Lo Statuto è il documento più importante per una associazione
Associare.it
Semplice, affidabile, economica.
Lo Statuto è il documento più importante per una associazione
è la soluzione giusta per te
o scorri per saperne di più
Trascurarlo, o farlo male, può crearti molti problemi

Un viaggio di mille miglia comincia sempre con... 3 PASSI
Siete tre o più amici
uniti da un’idea,
un sogno o una passione?


Volete costituire e gestire un'associazione
ma non sapete come fare?

Chiedete ad Arturo!
Il modo più veloce per
creare un’associazione.



CHI CI HA GIA' SCELTO
“Semplice, affidabile e veloce. Cosa chiedere di più? Grazie ad associare.it"
DAVIDE VEZZU' / PRESIDENTE ASD SPORTIVISSIMO
“Davvero una bella trovata. In pochi giorni abbiamo avuto i documenti dell'Associazione"
GIOVANNI G. / SEGRETARIO FANTASY APS
“Associare.it offre un servizio di assistenza preciso e puntuale.
Da consigliare assolutamente"
MAYA WARZECHA / PRESIDENTE ASD ITHACA
Il nostro statuto era vecchio e datato e grazie ad Associare.it l'abbiamo sistemato.
Il servizio è semplice e mi ha colpito in positivo l'assistenza durante la preparazione dei documenti
FILIPPO DE FRANCESCHI / PRESIDENTE ASS. LE MANI
LEGGI LE ALTRE RECENSIONI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Troverai solo recensioni positive: tutti i nostri clienti apprezzano la disponibilità e l'assistenza che forniamo mentre li aiutiamo ad aprire la loro nuova associazione.
ASSOCIARE.IT
Ogni associazione, inclusa la tua, ha bisogno di uno statuto
Associare.it è il modo più semplice e sicuro per crearlo
semplice
Ti aiutiamo a creare la tua associazione in pochi semplici passaggi
affidabile
Semplice e allo stesso tempo affidabile perché ci teniamo sempre aggiornati su ogni novità legislativa
su misura
Associazione culturale, sportiva, o circolo?
Ti garantiamo un servizio ad hoc.
Ogni statuto è unico e rispecchia le esigenze reali dell'associazione
I TIPI DI ASSOCIAZIONE
Contrariamente a quanto pensano in molti, esistono diversi tipi di associazione, ognuna con le sue caratteristiche e adatta a esigenze differenti. Proprio per questo motivo è necessario appoggiarsi a un consulente che, prima ancora di preparare atto costitutivo e statuto, vi indichi quale sia la scelta migliore per realizzare il vostro progetto associativo.
ASSOCIAZIONE GENERICA o CULTURALE
E' la forma associativa più semplice, quella indicata dall'articolo 36 del Codice Civile.
Può andare bene per molti casi, ma bisogna fare attenzione alla tipologia di entrate che avrete: se avete in mente di organizzare dei corsi a pagamento, ad esempio, questa Associazione potrebbe crearvi dei problemi.
APS - ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE
Probabilmente la forma associativa più "elastica", una specie di super associazione culturale. Sicuramente è la forma più consigliata dai consulenti, ma sapete che è un'associazione di volontariato? E che deve essere costituita da almeno 7 persone?
Queste cose ve le dice solo il consulente giusto.
ASD - ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
Nomen omen, questa associazione è la scelta quasi obbligata per chi vuole praticare una disciplina sportiva e iscriversi al Registro del CONI. Diciamo "quasi" perché molto spesso le Associazioni sportive non si limitano a fare sport, ma fanno anche attività ricreative, richiedendo una forma mista.
E voi che attività volete fare?
ODV - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO
L'Associazione giusta per chi vuole fare del bene, svolge attività gratuita nei confronti di categorie svantaggiate, o in caso di situazioni di difficoltà.
Come l'Associazione di Promozione Sociale, anche l'ODV deve essere costituita da almeno 7 persone, secondo quanto previsto dalla riforma del terzo settore.
Vuoi saperne di più? Vuoi essere sicuro di fare la scelta giusta prima di creare la tua nuova Associazione?
Visita il nostro blog, dove troverai articoli e schede dedicati alle varie tipologie di Associazione
Oppure scrivici: ti ricontatteremo per una consulenza preliminare completamente gratuita.